La farmacovigilanza è l'insieme delle attività finalizzate alla sorveglianza della sicurezza dei medicinali, con l'obiettivo di identificare, valutare, comprendere e prevenire eventuali effetti avversi o altri problemi correlati all’uso dei farmaci.

Attraverso il monitoraggio continuo delle segnalazioni provenienti da pazienti, operatori sanitari e aziende, la farmacovigilanza consente di garantire che il rapporto beneficio-rischio dei medicinali rimanga favorevole, anche dopo la loro immissione in commercio.

Istituto Profilattico e Farmaceutico Candioli & C. S.r.l. considera la sicurezza dei pazienti e degli animali una priorità assoluta. La segnalazione tempestiva di sospette reazioni avverse o eventi indesiderati è fondamentale per tutelare la salute pubblica e animale e per consentire l’adozione di eventuali misure correttive, laddove necessarie.

Ti invitiamo a segnalare qualsiasi evento indesiderato osservato dopo la somministrazione di un nostro medicinale veterinario, tra cui:
  • Reazioni avverse negli animali trattati o in persone esposte;
  • mancanza di efficacia del medicinale;
  • problemi di qualità del prodotto (aspetto, confezionamento, conservazione, ecc.);
  • uso improprio o accidentale, inclusi errori terapeutici;
  • sovradosaggio o interazioni con altri medicinali;
  • effetti osservati su animali non target o sull’ambiente;
  • eventuali effetti correlati a uso off-label del prodotto.
Le segnalazioni di farmacovigilanza veterinaria contribuiscono a tutelare la salute pubblica e a migliorare il profilo di sicurezza dei medicinali.
Puoi inviare la tua segnalazione in uno dei seguenti modi:
  • Compilando il seguente modulo online
  • Scrivendo un’e-mail a farmacovigilanza.vet@candioli.it
  • Chiamando il numero 011 349 0232 oppure il numero di cellulare attivo 24h/24h +39 329 341 6858
  • Oppure rivolgiti al tuo medico veterinario o farmacista, che provvederà a inoltrare la segnalazione alle autorità competenti attraverso il portale nazionale Vetinfo del Ministero della Salute.
Per una corretta valutazione dell’evento, ti chiediamo di indicare, ove possibile:
  • Specie animale, razza, età, sesso e peso;
  • nome commerciale del medicinale veterinario, numero di lotto, via e data di somministrazione;
  • descrizione dell’evento avverso (data di insorgenza, sintomi, durata, esito);
  • eventuali altri medicinali somministrati;
  • dati del segnalatore (nome, cognome, ruolo – veterinario, allevatore, proprietario, farmacista, ecc.).
 
 

Le segnalazioni ricevute saranno gestite esclusivamente dal personale autorizzato alla farmacovigilanza di Istituto Profilattico e Farmaceutico Candioli & C. S.r.l. e verranno trattate conformemente alla normativa vigente. Le informazioni raccolte potranno essere utilizzate per fini di sicurezza del farmaco, monitoraggio ed eventuali segnalazioni alle autorità regolatorie competenti.

Se hai riscontrato una reazione avversa o un evento indesiderato in seguito all’assunzione di un nostro medicinale per uso umano, ti invitiamo a segnalarlo attraverso uno dei seguenti canali:
  • Compilando il seguente modulo online
  • Scrivendo un’e-mail a farmacovigilanza.umana@candioli.it
  • Chiamando il numero 011 349 0232 oppure il numero di cellulare attivo 24h/24h +39 329 341 6858
  • Inviando una segnalazione tramite il portale dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) al seguente collegamento: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
  • Rivolgendoti al tuo medico o farmacista, che potrà trasmettere la segnalazione per tuo conto.
Per consentirci una valutazione completa, ti chiediamo di includere:
  • Le iniziali del paziente (o un identificativo anonimo);
  • il nome del medicinale sospetto e le modalità di assunzione;
  • la descrizione dell’evento (data di inizio, sintomi, durata);
  • i tuoi dati di contatto e il tuo ruolo (es. paziente, medico, farmacista, caregiver).
 
 
Contatti:
farmacovigilanza.umana@candioli.it
+39 011 3490232
Per maggiori informazioni visitare il sito web di AIFA.

Le segnalazioni ricevute saranno gestite esclusivamente dal personale autorizzato alla farmacovigilanza di Istituto Profilattico e Farmaceutico Candioli & C. S.r.l. e verranno trattate conformemente alla normativa vigente. Le informazioni raccolte potranno essere utilizzate per fini di sicurezza del farmaco, monitoraggio ed eventuali segnalazioni alle autorità regolatorie competenti.

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.